Post recenti

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 10
11
Buongiorno a tutti, dopo due mesi di test e rodaggio dei cavi RUIPRO , che come tutti i cavi soprattutto quelli attivi necessitano un rodaggio di almeno 100 ore per dare il meglio.
Una settimana fa, mentre sistemavo le scatole dei cavi, ho intravisto, l'iniettore di extra alimentazione in omaggio con il cavo 2,1, e ho deciso di provare il funzionamento, appena aggiunto al cavo non credevo ai miei occhi, che ho subito chiamato mia moglie, per vedere se quello che vedevo era reale,
1) colori piu' compatti e realistici,
2) immagine piu' plastica e realistica, contrasto migliorato in ogni particolare.
3) tridimensionalità migliorata su tutti i piani sembra di vedere un 3d, non che prima era scarsa, anzi.
Quello che mi ha stupito è il miglioramento del audio , con una precisione e un coinvolgimento totale , mi sono chiesto come fosse possibile , se  l'iniettore l'ho messo sul cavo 2.1 dove esce solo il video , mentre dal il cavo 2.0 dove esce solo l'audio non c'è .
Poi pensandoci ho capito , l'iniettore fornendo piu' corrente fa lavorare meglio il lettore e quindi migliora il tutto.
Concludendo i cavi RUIPRO sono fantastici se paragonati al loro costo , ma soprattutto insieme all'iniettore di extra alimentazione sono imbattibili , vi ricordo che per avere il massimo dall'iniettore deve essere messo in fase.
Caro Gianluca ,come faccio ad avere un altro iniettore da mettere sul cavo 2.0 per migliorare ulteriormente .
Ciao a tutti alla prossima Damiano.
12
Buongiorno, è ancora disponibile l'NX9? Grazie.
13
Gianluca,
ti ho scritto anche in privato, vorrei completare la filiera ruipro.
Mi manderesti un buono acquisto?
Grazie
Francesco
14
Buongiorno a tutti, dopo 5 giorni dal ricevimento dei cavi RUIPRO posso fare una recensione piu' che adeguata.

Comincio con il cavo RUIPRO 2.0 collegato tra il lettore Panasonic e l'amplificatore Yamaha , premetto che questo è il 4 cavo che sostituisco , e il precedente era   un Ricable ben piu' costoso del RUIPRO 2.0.
- Scena piu' luminosa e ricca di dettagli.
-Dettaglio piu' accurato.
- E soprattutto dialoghi chiari precisi, senza asprezza come fanno molti cavi in fibra.
Cavo RUIPRO 2.0 dopo ore di ascolto e rodaggio promosso con lode.
Passiono ora al cavo RUIPRO 2.1 8k collegato tra Panasonic 820 e proiettore  BENQ 5700 anche qui' abbiamo dei miglioramenti
- Molto morbido e maneggevole rispetto a altri cavi in fibra
- Luminanza migliorata
- Dettaglio pazzesco , non che prima era scarso anzi.
- Colori piu' vivi con molte piu' sfumature, ho dovuto ricalibrare il tutto
- Immagini piu' compatte e plastiche, insomma piu reali.
Avevo anche provato altri cavi in fibra ottica ma sempre con problemi di sgancio segnale per surriscaldamento eccessivo cavo, quello che non è successo con il cavo RUIPRO 2,1 .
Prova eseguita con amici , ma soprattutto con mia moglie che è piu' appassionata di me, dimenticavo tutto l'impianto è in fase e cablato con cavi adeguati .
Conclusione ,il cavo RUIPRO 2,1 8k è a oggi il migliore che ho testato , mi manca solo di testare l' affidabilità vi faro' sapere dopo qualche mese di visione, ciao ha tutti spero che questa mia recensione sia stata utile per qualcuno , dimenticavo oggi anche il prezzo è concorrenziale per la qualità che ha .
Damiano


Ottimo Damiano, grazie per la rece!

Francis
15
Buongiorno a tutti, dopo 5 giorni dal ricevimento dei cavi RUIPRO posso fare una recensione piu' che adeguata.

Comincio con il cavo RUIPRO 2.0 collegato tra il lettore Panasonic e l'amplificatore Yamaha , premetto che questo è il 4 cavo che sostituisco , e il precedente era   un Ricable ben piu' costoso del RUIPRO 2.0.
- Scena piu' luminosa e ricca di dettagli.
-Dettaglio piu' accurato.
- E soprattutto dialoghi chiari precisi, senza asprezza come fanno molti cavi in fibra.
Cavo RUIPRO 2.0 dopo ore di ascolto e rodaggio promosso con lode.
Passiono ora al cavo RUIPRO 2.1 8k collegato tra Panasonic 820 e proiettore  BENQ 5700 anche qui' abbiamo dei miglioramenti
- Molto morbido e maneggevole rispetto a altri cavi in fibra
- Luminanza migliorata
- Dettaglio pazzesco , non che prima era scarso anzi.
- Colori piu' vivi con molte piu' sfumature, ho dovuto ricalibrare il tutto
- Immagini piu' compatte e plastiche, insomma piu reali.
Avevo anche provato altri cavi in fibra ottica ma sempre con problemi di sgancio segnale per surriscaldamento eccessivo cavo, quello che non è successo con il cavo RUIPRO 2,1 .
Prova eseguita con amici , ma soprattutto con mia moglie che è piu' appassionata di me, dimenticavo tutto l'impianto è in fase e cablato con cavi adeguati .
Conclusione ,il cavo RUIPRO 2,1 8k è a oggi il migliore che ho testato , mi manca solo di testare l' affidabilità vi faro' sapere dopo qualche mese di visione, ciao ha tutti spero che questa mia recensione sia stata utile per qualcuno , dimenticavo oggi anche il prezzo è concorrenziale per la qualità che ha .
Damiano

Scusate tantissimo per il ritardo nella mia risposta, ma il lavoro mi ha portato lontano negli ultimi giorni!

Damiano, ti ringrazio anch'io per la tua eccellente ed esaustiva recensione a conferfma della grande qualità e soprattutto del rapporto qualità/prezzo dei cavi RUIPRO!

Sono felice quando sento parlare di miglioramenti apprezzabili che aumentano il piacere di visione e di ascolto perché alla fine è il piacere che cerchiamo e la tranquillità di una connessione stabile.

Un grande saluto,
Gianluca
Plasmapan
16
Grande recensione Damiano, accurata ed approfondita  ;)

Anch'io confermo le stesse tue impressioni su entrambe le versioni RUIPRO!

Ciao,
Paolo



Buongiorno a tutti, dopo 5 giorni dal ricevimento dei cavi RUIPRO posso fare una recensione piu' che adeguata.

Comincio con il cavo RUIPRO 2.0 collegato tra il lettore Panasonic e l'amplificatore Yamaha , premetto che questo è il 4 cavo che sostituisco , e il precedente era   un Ricable ben piu' costoso del RUIPRO 2.0.
- Scena piu' luminosa e ricca di dettagli.
-Dettaglio piu' accurato.
- E soprattutto dialoghi chiari precisi, senza asprezza come fanno molti cavi in fibra.
Cavo RUIPRO 2.0 dopo ore di ascolto e rodaggio promosso con lode.
Passiono ora al cavo RUIPRO 2.1 8k collegato tra Panasonic 820 e proiettore  BENQ 5700 anche qui' abbiamo dei miglioramenti
- Molto morbido e maneggevole rispetto a altri cavi in fibra
- Luminanza migliorata
- Dettaglio pazzesco , non che prima era scarso anzi.
- Colori piu' vivi con molte piu' sfumature, ho dovuto ricalibrare il tutto
- Immagini piu' compatte e plastiche, insomma piu reali.
Avevo anche provato altri cavi in fibra ottica ma sempre con problemi di sgancio segnale per surriscaldamento eccessivo cavo, quello che non è successo con il cavo RUIPRO 2,1 .
Prova eseguita con amici , ma soprattutto con mia moglie che è piu' appassionata di me, dimenticavo tutto l'impianto è in fase e cablato con cavi adeguati .
Conclusione ,il cavo RUIPRO 2,1 8k è a oggi il migliore che ho testato , mi manca solo di testare l' affidabilità vi faro' sapere dopo qualche mese di visione, ciao ha tutti spero che questa mia recensione sia stata utile per qualcuno , dimenticavo oggi anche il prezzo è concorrenziale per la qualità che ha .
Damiano
17
Buongiorno a tutti, dopo 5 giorni dal ricevimento dei cavi RUIPRO posso fare una recensione piu' che adeguata.

Comincio con il cavo RUIPRO 2.0 collegato tra il lettore Panasonic e l'amplificatore Yamaha , premetto che questo è il 4 cavo che sostituisco , e il precedente era   un Ricable ben piu' costoso del RUIPRO 2.0.
- Scena piu' luminosa e ricca di dettagli.
-Dettaglio piu' accurato.
- E soprattutto dialoghi chiari precisi, senza asprezza come fanno molti cavi in fibra.
Cavo RUIPRO 2.0 dopo ore di ascolto e rodaggio promosso con lode.
Passiono ora al cavo RUIPRO 2.1 8k collegato tra Panasonic 820 e proiettore  BENQ 5700 anche qui' abbiamo dei miglioramenti
- Molto morbido e maneggevole rispetto a altri cavi in fibra
- Luminanza migliorata
- Dettaglio pazzesco , non che prima era scarso anzi.
- Colori piu' vivi con molte piu' sfumature, ho dovuto ricalibrare il tutto
- Immagini piu' compatte e plastiche, insomma piu reali.
Avevo anche provato altri cavi in fibra ottica ma sempre con problemi di sgancio segnale per surriscaldamento eccessivo cavo, quello che non è successo con il cavo RUIPRO 2,1 .
Prova eseguita con amici , ma soprattutto con mia moglie che è piu' appassionata di me, dimenticavo tutto l'impianto è in fase e cablato con cavi adeguati .
Conclusione ,il cavo RUIPRO 2,1 8k è a oggi il migliore che ho testato , mi manca solo di testare l' affidabilità vi faro' sapere dopo qualche mese di visione, ciao ha tutti spero che questa mia recensione sia stata utile per qualcuno , dimenticavo oggi anche il prezzo è concorrenziale per la qualità che ha .
Damiano
18
Ciao Gianluca


  Ho appena effettuato l'ordine dei cavi , appena saranno installati ti farò sapere.
    :


Perfetto Damiano!

A presto.

Gianluca

19
Ciao Gianluca


  Ho appena effettuato l'ordine dei cavi , appena saranno installati ti farò sapere.
    :
20
Buon giorno, sono Damiano, mi sono appena iscritto.


Dopo aver letto commenti sulla compatibilità di vari cavi hdmi ho deciso di sostituire i miei con i RUIPRO.
Oggi il mio impianto è composto da lettore panasonic 820 , che invia il segnale audio tramite un cavo hdmi 2,1 8k al ricevitore yamaha rx a3010 , il quale ha solo hdmi  1.4, mentre mando la parte video tramite un cavo non in fibra di 10 m al proiettore benq 5700.
Vorrei acquistare un RUIPRO hdmi 2,1 gen3 da 10 m, per il collegamento fra lettore e proiettore, e un RUIPRO da 1,5 m
hdmi 2.0b per la parte audio che va dal lettore al sintoamplificatore, visto che , RUIPRO 2.1 gen3 da 1 m  è esaurito.
I due cavi sono compatibili, avrei un miglioramento mi serve un adattatore tra lettore, amplificatore, proiettore.
Come faccio per usufruire del bonus di 100 euro.

Attendo una vostra risposta grazie Damiano


Ciao Damiano,

il tuo codice di sconto di 100 € da utilizzare sul http://RUIPRO-STORE.IT è già nei tuoi Messaggi Privati del Forum!

 8)

Gianluca
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 10